India Cina Russia. Le premesse per tre rivoluzioni (2013) by Karl Marx Friedrich Engels
autore:Karl Marx, Friedrich Engels [Karl Marx, Friedrich Engels]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Il Saggiatore
Invece di poter richiamare in patria le nostre 35 navi da guerra e vederle tornare col loro trofeo di milioni e milioni di argento in barre, forse ci troveremo nell’amabile necessità di spedire un corpo di 5000 uomini per ricatturare e mantenere Canton, e per assistere la flotta nella prosecuzione della guerra provinciale che il viceconsole ha dichiarata. Ma questa guerra provinciale non avrà il solo effetto di deviare in altri porti il nostro commercio cantonese? […] La sua continuazione non farà omaggio alla Russia di una buona parte del commercio di tè? L’Europa e la stessa Inghilterra non verranno a dipendere per il loro tè dalla Russia e dagli Stati Uniti?
Le ansie di John Bull per gli effetti della «guerra provinciale» sul commercio del tè non sono affatto gratuite. Dalle statistiche pubblicate da Macgregor59 risulta che, nell’ultimo anno della prima Guerra cinese, la Russia ricevette a Kjakhta 120mila casse di tè. L’anno dopo la conclusione della pace col Celeste Impero, la richiesta russa calò del 75 per cento, riducendosi ad appena 30mila casse. Comunque, l’onere finanziario che la Gran Bretagna dovrà sostenere per la confisca della provincia del Kwangtung non potrà non accrescere il passivo della bilancia commerciale, cosicché, alla fine, la seconda Guerra dell’oppio non avrà nemmeno pagato le sue spese – che, come osserva giustamente Emerson, è la peggior colpa di cui, a giudizio inglese, ci si possa macchiare.
Un altro grande successo dell’invasione britannica è contenuto nell’articolo 51, secondo il quale il termine «barbaro» non dovrà comparire, in riferimento al governo o ai sudditi di Sua Maestà, «in nessun documento ufficiale delle autorità cinesi». Poiché queste autorità si autoproclamano «celesti», come deve sembrar modesto al loro comprendonio un John Bull il quale, invece di insistere d’essere chiamato Divino o Olimpico, si appaga che dai documenti ufficiali si espunga l’ideogramma raffigurante l’aggettivo «barbaro»!
Gli articoli di natura commerciale del Trattato non conferiscono all’Inghilterra nessun privilegio di cui non possano godere i suoi rivali e concorrenti, e, almeno per ora, si riducono a vaghe promesse che non valgono quasi mai la pergamena su cui sono scritte. L’articolo 10 stipula, per esempio, che i mercantili britannici saranno autorizzati a incrociare nel Gran Fiume (lo Yangtze); ma, nello stato attuale di disordine dell’Alta e Bassa valle, nessun porto dev’essere aperto ai traffici a eccezione di Chinkiang, e questo lo sarà entro un anno dalla firma del Trattato. Ristabilita la pace, le navi inglesi saranno ammesse al commercio nei porti (non più di cinque) fino a Hankow, che il ministro di Gran Bretagna avrà prescelto previa consultazione col segretario di stato imperiale. In forza di questo articolo, gli inglesi vengono esclusi di fatto dalla grande arteria mercantile dell’impero, «la sola via» osserva giustamente The Morning Star, «sulla quale possiamo introdurre i nostri manufatti nella Cina interna». Se faranno i bravi, e aiuteranno il governo imperiale a sloggiare i ribelli dalle zone ch’essi occupano attualmente,60 un giorno potranno essere autorizzati a navigare sul Gran Fiume, facendo tuttavia scalo in determinati porti, e in essi soltanto.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Governo | Ideologie politiche |
Libertà e sicurezza | Partiti politici |
Pubblica amministrazione | Relazioni internazionali e globalizzazione |
Scienze politiche | Strutture e processi politici |
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2615)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2512)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2279)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1710)
Il giorno della Civetta by Leonardo Sciascia(1559)
L’errore di Platone: Biopolitica, linguaggio e diritti civili in tempo di crisi (Saggi) by Antonino Pennisi(1457)
Amstel blues by Claudio Coletta(1443)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1319)
La nausea by Sartre Jean-Paul(1283)
Costruire e abitare by Richard Sennett & Sennett Richard(1281)
Psicologia delle folle by Gustave Le Bon(1275)
Come non scrivere by Claudio Giunta(1271)
L'inglese by Daniel Silva(1266)
Il verde e il blu by Luciano Floridi(1265)
La dieta del dottor Mozzi by Pietro Mozzi(1241)
Il lato fresco del cuscino by Vittorio Zucconi & Zucconi Vittorio(1213)
SPQR: Storia dell'antica Roma by Mary Beard(1203)
Radici by Alex Haley(1177)
